Women for Women Against Violence
La Mostra Fotografica
27 Giugno 1 Luglio 2025 Palazzo di Città – Pescara
Women For Women Against Violence
E’ un evento delle donne per le donne contro la violenza che le colpisce e che lascia segni e cicatrici indelebili, nell’anima e nel corpo. Violenza che, per una donna, non è soltanto una minaccia di morte, ma anche una ferita all’immagine di sé, alla propria femminilità, sessualità e maternità.
Nasce per promuovere il contrasto alla violenza di genere e la prevenzione del tumore al seno con la triplice finalità di sensibilizzare l’opinione pubblica sulle criticità, valorizzare le iniziative sui due temi, e sostenere concretamente le vittime che racconta.
Women for Women Against Violence – Camomilla Award, un progetto che unisce la lotta contro la violenza di genere e la prevenzione del tumore al seno che, ispirandole a condividere le proprie storie, ha dato voce a donne che hanno trasformato il dolore in forza, contribuendo a creare una rete di solidarietà e consapevolezza.

La mostra fotografica
Un’esperienza da vivere con il cuore e la coscienza
Vi invitiamo a visitare la mostra con lo spirito di chi vuole osservare e sentire davvero.
A entrare in uno spazio dove le immagini curano, dove ogni storia è un invito alla consapevolezza e alla trasformazione.
Una visione che coinvolge lo spettatore a camminare accanto a donne che hanno fatto della loro esperienza un atto d’amore per gli altri.
È un percorso che non lascia indifferenti.
È un’occasione per educarsi all’empatia, alla prevenzione, al rispetto.
È un modo per partecipare a una cultura che mette al centro la vita, la dignità, la bellezza della verità.
Lasciatevi toccare. E portate via con voi una storia che può diventare anche la vostra.

Il mostro non dorme sotto il letto… può dormire accanto o dentro di te.
(Anonimo)
La forma più evidente della violenza che colpisce tutte le donne è sicuramente quella che lascia segni visibili sul corpo.
Ma le tipologie possono essere diverse. C’è quella psicologica, quella che genera menomazioni e disabilità sociali e c’è anche quella psico-fisica di un tumore al seno.
In Italia il tumore al seno è la neoplasia più frequente in assoluto nella popolazione femminile che colpisce una donna ogni 8 nell’arco della vita e viene diagnosticato in circa 50mila donne ogni anno (52mila nel 2018), di queste una su tre, il 30 per cento, ha meno di 50 anni, il 15 per cento in più negli ultimi cinque anni (dati Lilt). Il carcinoma della mammella si conferma il big killer più letale e più frequente del genere femminile e si attesta come principale causa di mortalità oncologica.
Oltre cento donne in Italia ogni anno vengono uccise da uomini, quasi sempre quelli che sostengono di amarle. Una vera e propria strage. In Italia sono 7 milioni le donne vittime di violenza, 746mila hanno subito un tentativo di stupro, 1 donna su 3 è stata vittima di qualche tipo di abuso.
Camomilla Award
Il Camomilla Award è un riconoscimento, realizzato dal maestro orafo Michele Affidato, che si ispira alle virtù terapeutiche del fiore di camomilla che in fitoterapia viene trapiantato accanto le piante malate perché le aiuta a guarire, ed è simbolo della solidarietà.